Crea i tuoi ricordi
IN CALABRIA
Alla scoperta della Calabria
la nostra guida
A pochi passi da Diamante, il Cormorano Resort & Spa si trova a Grisolia un comune nella provicia di Cosenza, che grazie alla sua posizione strategica è perfetto per visitare il territorio calabrese che lo circonda.
Diamante, l'Isola di Dino e l'Arcomagno sono solo alcune delle mete più invidiabili della Calabria, qui vi aspetteranno panorami mozzafiato, tramonti infuocati e acque sempre cristalline.
Grazie all'aiuto della nostra reception, che sarà sempre a vostra disposizione, organizzare escursioni o gite in giornata sarà semplicissimo.
La città dipinta
diamante
Diamante, definita "la perla del Tirreno" dalla scrittrice Matilde Serao, è una dei comuni più belli della costa cosentina.
Passeggiando nei vicoli del centro storico potrete ammirare un fantastico museo all'aperto che vi racconterà la storia di Diamante attreverso i suoi bellissimi murales, che nascono dall'idea del pittore Nani Razzetti con lo scopo di rivitalizzare il centro storico.


BASILICA MINORE MARIA SS.MA INCORONATA DEL PETTORUTO
santuario
Nella quiete delle montagne del Pollino, a San Sosti, sorge il Santuario Regionale Basilica Minore Maria SS.ma Incoronata del Pettoruto, un luogo di pellegrinaggio, di fede e di ritrovo spirituale in cui
ritrovare il proprio equilibrio. Immerso nel verde sorge alle pendici del monte Montea nella gola formata dal fiume Rosa.
.jpg)

Una bellissima laguna
arco
magno
Una delle mete più caratteristiche e suggestive della Calabria è senza ombra di dubbio la spiaggia dell'Arcomagno a San Nicola Arcella.
L'acqua cristallina i fondali affascinanti e il panorama mozzafiato sono le caratteristiche che lo rendono unico.
La natura regala uno scenario unico in questa piccola oasi di pace.
.png)


ESCURSIONI ORGANIZZATE
ESPLORARE
Immergiti in avventure indimenticabili: esplora paesaggi mozzafiato, scopri tradizioni locali e vivi esperienze autentiche.
Ogni escursione è un viaggio alla scoperta del cuore del territorio, accompagnato da guide esperte. Prenota la tua prossima vacanza al Cormorano Resort. Organizziamo anche transfer da/per il nostro Resort, per informazioni e prenotazioni basterà rivolgersi alla nostra reception .

Tra coltura e cultura
museo del cedro
Il Museo del Cedro è un vero e proprio viaggio alla scoperto di questo delizioso frutto che tanto caratterizza la nostra terra.
I vari percorsi raccontano la storia di questo frutto partendo dalle origini, fino ad arrivare ai giorni nostri e illustrano i vari utilizzi di questo frutto che oggi è utilizzato in molti campi dalla cucina alla prfoumeria.
Il Laboratorio del gusto vi darà la possibilità di assaggiare i prodotti di produzione locale ricavato dal cedro.


Le nostre
OFFERTE
Informazioni e offerte uniche tutte da scoprire. Sfoglia il nostro catalogo e scegli l'occasione perfetta per te!
Soverato
A 170 Km - Soverato, conosciuta come la Perla dello Ionio, è una delle mete turistiche più rinomate della Calabria. Situata sulla costa ionica in provincia di Catanzaro, offre spiagge di sabbia dorata, mare cristallino e un vivace lungomare ricco di locali e ristoranti.
Reggio Calabria
A 233 Km - Tra storia e natura, nel cuore del mediterraneo, Reggio Calabria con il suo Lungomare è uno dei luoghi più suggestivi d’Italia. Si può godere di meravigliosi paesaggi, scorci spettacolari, ammirando lo stretto di Messina, l’Etna, in una cornice di magnolie e datteri e piante tropicali.
Scilla
A 213 Km - Scilla si trova nel cuore della Costa Viola, chiamata così proprio per i colori delle acque del mare in alcune ore della giornata. Borgo di pescatori, è custode di panorami sulle Isole Eolie mozzafiato, con le sue casette tutte attaccate costruite sul mare, il Castello su un promontorio, e storia di miti e leggende, ma anche di storia e cultura.
Tropea
A 164 Km - Tropea si trova su una rupe a picco sul mare tra i Golfi di Gioia e di S. Eufemia, ed è il fiore all'occhiello di tutta la costa calabrese, con le sue lunghe spiagge bianche di sabbia sottile, gli scogli e la cucina con i prodotti tipici. Le tantissime spiagge sono ognuna diversa dall'altra per qualche caratteristica
Pizzo
A 130 Km - Affacciato sulla costa tirrenica, Pizzo gode di una posizione stupenda, dove poter ammirare paesaggi e tramonti dai colori fantastici, e godere dello spettacolo delle Isole Eolie. E' caratterizzata da tante case unite tra loro su una rupe proprio a picco sul mare, e lateralmente due baie si aprono sul mare.
Parco Nazionale della Sila
A 127 Km - Il Parco Nazionale della Sila si estende su un territorio che abbraccia le province di Cosenza, Catanzaro e Crotone. Grazie al ricco patrimonio di flora e fauna è diventato Riserva di Biosfera italiana nelle Rete Mondiale dell'Unesco.
Parco Nazionale de Pollino
A 38 Km - Il Parco Nazionale del Pollino, la zona protetta più grande in Italia con i suoi 192 mila ettari, è una catena montuosa che si estende tra la Calabria e la Basilicata, con vette altissime coperte di neve per molti mesi dell'anno, da dove è possibile ammirare anche le coste tirreniche e ioniche.
Terme Luigiane
A 38 Km - In un territorio ricco di verde, piante e aromi balsamici, offrono cinque sorgenti, le più ricche in Europa per il contenuto di zolfo. Si trovano tra due piccoli comuni limitrofi della provincia di Cosenza, Acquappesa e Guardia Piemontese.
Cetraro
A 32 Km - Cetraro è posizionato su uno sperone roccioso che domina tutta la costa, da cui ammirare panorami bellissimi. Il paese ha origini antichissime e prende il nome dalla coltivazione dei cedri praticata in tutte le campagne che lo circondano.
Un'oasi di paradiso
isola di dino
L'Isola di Dino si trova di fronte la città di Paia a Mare, un gioiello lungo la Riviera dei Cedri.
Grotte suggestive, un sentiero emozionante e un mare cristallino vi aspettano in questo angolo di paradiso.
Molto ambita per lo snorkeling, è una delle mete da non perdere se si viene in Calabria.
.png)

Il fascino dei ruderi
cirella
I ruderi di cirella sono i resti antichi della città di Cirella distrutta dalla flotta di Napoleone all'inizio del 1800.
Bellissimi e suggestivi sono una meta ambita per i turisti.
A pochi passi dai ruderi di Cirella si trova il bellissimo "Teatro dei Ruderi", un ampio teatro all'aperto che ogni estate ospita importanti eventi, concerti e spettacoli.
.jpg)
.jpg)